Ciao a tutti, oggi mi piacerebbe parlare di un argomento molto interessante: IL POSTO GIUSTO DELLA TUA CABINA ARMADIO.
Il problema non è tanto ricavare lo spazio, quanto trovare IL POSTO GIUSTO.
Se la planimetria lo consente in CAMERA, o in altri volumi.
Come sistemarla in camera? Ai lati del letto , davanti o dietro?
- DIPENDE DALLA FORMA DELLA CAMERA.
Come la progetto?
- Partendo dal proprio guardaroba arriviamo a delle soluzioni personalizzate. Anche in un angolo, possiamo pensare ad un guardaroba a vista o nascosto.
Chiusa o aperta?
- Le chiusure della cabina armadio sono dettagli fondamentali in quanto rendono il tuo spogliatoio più o meno funzionale. Questa è una scelta progettuale fatta dall’architetto – interior design
Se hai la possibilità puoi dedicare una stanza interamente arredata ad hoc. IL SOGNO UN PO’ DI TUTTI
Analizziamo più a fondo.
Per avere una cabina armadio ben attrezzata bastano 2mq. Si, ma dove la organizziamo?
Dipende dalla forma della stanza, dove sono collocate le porte e finestre.
Cosa fondamentale: DEVO ESSERE FUNZIONALE E FRUIBILE SENZA INTRALCIARE I PASSAGGI.
Se la planimetria della tua camera è di forma rettangolare, hai la situazione perfetta per sistemare la tua bella cabina armadio.
La cabina può trovare posto o dietro il letto, creando una specie di quinta a cui appoggiarlo. Anche ai lati, tenendo sempre conto delle porte, ma si può sempre optare per quelle scorrevoli.
Se, invece la planimetria della tua camera è di forma quadrata, la cabina ad angolo è spesso quella più funzionale e giusta, sia con un lato diagonale sia con due ortogonali.
Secondo la mia esperienza, lo sviluppo lineare di una cabina armadio, è di circa 3m totali e una profondità di 1,20m. Tenendo conto di 60/65cm per il passaggio.
Mentre se devi estenderla su due lati contigui serve almeno 1,50m di larghezza per ogni lato. Se è a U servono 90cm di spazio centrale.
COME LA PROGETTO?
PRIMA STEP da valutare: spazi necessari per progettarla nel migliore dei modi.
VESTITI,GIACCHE,PANTALONI,SCARPE ETC.. quali appesi? Quali piegati?
I sistemi di appendi abiti offrono la possibilità di variare le posizioni di alcuni moduli, quando vogliamo.
GLI ELEMENTI STANDARD HANNO UNA MISURA DI 45 – 60 – 90 cm (ovviamente si possono realizzare fuori misura non eccessivi).
La profondità è di 40 – 50cm, mentre 25 – 35cm bisogna calcolarla come distanza tra i ripiani.
I cassetti per avere una funzionalità eccellente devono essere alti 12,5cm parliamo di intimo, mentre 25-30cm per i capi più ingombranti.
FONDAMENTALE E’ LA LUCE.
LA LUCE DEVE ESSERE A SOFFITTO COSI DA AVERE TUTTI I CAPI ILLUMINATI E DISTINGUIBILI ANCHE NEI COLORI CON AGGIUNTA DI LED SOTTO I PENSILI PER UNA MAGGIORE CONCENTRAZIONE DI LUCE.
CHIUSA O APERTA?
CHIUSA CON PORTE SCORREVOLI SE LO SPAZIO LO PERMETTE. SE LO SPAZIO NON LO PERMETTE,SI OPTA PER PORTE A LIBRO, E A BATTENTE.
Per una consulenza progettuale e di interior design scrivi a flab1713@gmail.com